“Alethè” Federica Caglioni | Recensione

“Alethè” Federica Caglioni | Recensione

Trama “Alethè. La Trilogia dell’Apocalisse vol 1” Federica Caglioni

copertina alethè

Trasferirsi in un’altra città non è semplice ma Kelia deve farlo se vuole sapere qualcosa sui genitori che non ha mai conosciuto. Sa che, qualunque cosa scoprirà su di loro, la sua vita non sarà più la stessa.
Quello cui non è preparata è l’imprevedibile piega che prende la sua vita.
Sono coincidenze o forse c’è qualcosa dietro ai misteriosi oggetti che compaiono dal nulla e agli strani sogni che minacciano di accadere davvero?

Tra una normale giornata dietro i banchi di scuola e i rapimenti che bloccano la città, Kelia si trova davanti a una scelta difficile: credersi pazza oppure fidarsi di Alex, uno sconosciuto che dice di sapere la verità. Ma quando Kelia scopre che anche la sua è coinvolta, non può fare altro che accettare l’incredibile: la realtà è ben più complessa e pericolosa di quanto si sarebbe mai aspettata.

Kelia sarà costretta a scegliere da che parte stare, ma ogni decisione ha un prezzo e quello che lei dovrà pagare sarà ben più alto di quanto avesse mai immaginato.

Commento Alethè (La Trilogia dell’Apocalisse Vol. 1)

Dopo aver letto altri libri di Federica Caglioni, ero curiosa di leggere un fantasy scritto da lei. Il libro presenta quei personaggi e quel mondo fantasy che si intreccia con il mondo quotidiano, creando un universo diverso da quello che conosciamo. Angeli, ombre, eventi inspiegabili sono tutti presenti dentro il libro Alethè. L’ispirazione alle leggende sugli angeli, sugli Arcangeli e le loro storie è presente, così come lo studio di queste leggende.

Kelia è la protagonista, una ragazza cresciuta dal nonno con il quale ha un rapporto conflittuale, entrambi orgogliosi e ostinati che non vogliono ammettere l’errore con facilità. Si trasferisce dall’altra parte del mondo alla ricerca di risposte sui suoi genitori, sulle sue origini, su ciò che ha fatto di lei un’orfana. Qui però trova ancora più misteri da svelare e più intrighi. Visioni e sogni strani aggiungono ulteriori dettagli al mistero rendendo la storia ancora più complessa.

I colpi di scena non mancano, anche se non viene svelata tutta la verità visto che è il primo libro di una trilogia. Questa storia mette le basi per gli intrighi e gli scontri che sicuramente saranno presenti nei prossimi due libri. Ho trovato un po’ confusionario il salto da una visione alla realtà, ma comprendo che è utile ai fini della trama, a maggior ragione visto che la storia non è finita con il primo libro.

Il libro Alethé è scorrevole, scritto bene, con dei personaggi e una trama interessanti, con tanti misteri ancora da svelare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


error: Content is protected !!